Il bombardamento dell’amore di solito dura da poche settimane a pochi mesi. Nel frattempo, la persona che si impegna nel bombardamento dell’amore può prendere il proprio obiettivo con eccessivo affetto, complimenti e attenzione. Questa fase intensa è spesso caratterizzata da grandi gesti, una comunicazione costante e la sensazione di essere sopraffatta dall’attenzione. Man mano che la relazione avanza, il bombardiere dell’amore può ricominciare, andando verso una fase diversa della relazione che può rivelare le loro vere motivazioni e modelli emotivi.
Per determinare se senti bombardamenti d’amore, considera l’intensità e il ritmo della relazione. I segni di bombardamento dell’amore includono un affetto schiacciante sin dall’inizio, una comunicazione costante e una concentrazione sulla produzione di grandi gesti che possono sembrare sproporzionati alla durata della relazione. Gli abitanti dell’amore spesso idealizzano il loro partner, presentando una versione eccessivamente romantica della relazione. Gli altri indicatori includono possessività, pressione per l’impegno e la vera connessione emotiva man mano che la relazione si approfondisce. Se la relazione si sente affrettata o se il comportamento del tuo partner sembra eccessivamente lusinghiero ma manca di profondità, può essere bombardare l’amore.
Dopo la fase di bombardamento dell’amore, le dinamiche della relazione spesso si muovono in modo spettacolare. Il bombardiere dell’amore può iniziare a ritirare il loro affetto, portando a sentimenti di confusione e insicurezza per il destinatario. Questo ritiro può manifestarsi come una critica, una distanza emotiva o una manipolazione, che può consentire al partner di sentirsi isolato e mettere in discussione la propria autostima. L’improvviso cambiamento nel comportamento può creare montagne russe emotive, il che rende difficile per il destinatario comprendere la traiettoria della relazione e farli funzionare dopo l’affetto iniziale che hanno ricevuto.
Sebbene tutte le esperienze di bombardamento non finiscano male, spesso hanno conseguenze negative. Un intenso affetto iniziale può creare un’aspettativa irrealistica della relazione, portando all’angoscia emotiva quando il bombardiere dell’amore si allontana o rivela comportamenti di controllo. La disparità tra la fase iniziale dell’affetto e la successiva fase di ritiro o manipolazione emotiva può causare sentimenti di tradimento e confusione. È importante riconoscere che anche se alcune relazioni possono stabilizzarsi e diventare più sane dopo la fase di bombardamento dell’amore, molti no e gli individui possono finire per sentirsi feriti o sfruttati.
Le tre fasi del bombardamento dell’amore generalmente includono la fase di idealizzazione, lo stadio della svalutazione e lo stadio di scarto. Nella fase dell’idealizzazione, il bombardiere dell’amore crea un’intensa connessione emotiva, raddoppiando il suo partner in affetto, lode e attenzione, spesso rendendo il destinatario speciale e adorato. Segue lo stadio di svalutazione, durante il quale il bombardiere dell’amore può iniziare a criticare o manipolare il suo partner, creando dubbi e insicurezza. Infine, il disagio si verifica quando il bombardiere dell’amore si ritira completamente o termina la relazione, lasciando che il beneficiario si senta abbandonato e confuso. Questo schema ciclico può essere emotivamente dannoso e rafforzare le dinamiche delle relazioni malsane.
Related Posts
- Quanto tempo ci vuole per superare una pausa per i ragazzi?
- Quanto tempo ha una pausa per guarire?
- Come reagisce il narcisista quando si rende conto che non ti interessa?
- Quanto dura la fase di discussione prima di uscire insieme?
- Come accettare una pausa e andare avanti?
- Come scusarsi per aver ferito qualcuno che ami?