Cosa dice la Bibbia sull’eternità?

La Bibbia parla in gran parte dell’eternità, sottolineando il suo significato nel contesto della creazione di Dio e dell’esperienza umana. L’éternité est souvent considérée comme la durée infinie qui s’étend au-delà de la vie actuelle, où l’existence de Dieu et règne transcende la compréhension humaine. In Ecclesiastes 3:11, he said: “He made everything beautiful in his time. He also established eternity in the human heart; however, nobody can understand what God has done from start to finish. Verse suggests that humans have an innate innate awareness di eternità, indicando il desiderio di qualcosa di oltre l’esistenza temporale.

Il concetto biblico di eternità implica l’idea di una relazione eterna con Dio. Riflette la convinzione che la vita continui dopo la morte fisica, portando alla comunione eterna con Dio o alla separazione di lui. Questo concetto è fondamentale per l’escatologia cristiana, che si occupa degli eventi finali della storia del mondo e del destino finale dell’umanità. Des passages tels que Apocalypse 21: 1-4 décrivent un nouveau ciel et une nouvelle terre, où Dieu vivra parmi son peuple, signifiant l’accomplissement de la vie éternelle avec lui.

Gesù parlava dell’eternità in vari insegnamenti, spesso legandola alla promessa della vita eterna per fede in Lui. In Giovanni 3:16, disse: “Perché Dio amava così tanto il mondo che ha dato il suo unico figlio, che chiunque crede in lui non perisca ma avrà una vita eterna”. Questo evidenzia il messaggio centrale del Vangelo: la fede in Gesù è la via della vita eterna. Inoltre, in Giovanni 10:28, Gesù assicura ai suoi discepoli: “Do loro la vita eterna e non periranno mai; Nessuno li staccerà dalla mia mano ”, rafforzando la sicurezza della vita eterna per i credenti.

La vita eterna, secondo la Bibbia, è descritta non solo come un’esistenza infinita, ma come una qualità della vita caratterizzata da una relazione personale con Dio. In Giovanni 17: 3, Gesù definisce la vita eterna come conoscere l’unico vero Dio e Gesù Cristo, che ha inviato. Ciò indica che la vita eterna inizia nel presente ai credenti, manifestandosi in trasformazione spirituale e comunione con Dio. Sottolinea una vita, una speranza e un adempimento per connessione con il Creatore.

La Bibbia descrive varie attività ed esperienze a cui i credenti parteciperanno durante l’eternità. Apocalisse 21: 3-4 rappresenta un momento in cui Dio cancellerà ogni lacrima e non ci sarà più dolore, sofferenza o morte. Questo passaggio trasmette una visione della gioia eterna e della pace alla presenza di Dio. Inoltre, Apocalypse 22: 3-5 parla di credenti che servono Dio e regnano con Lui, sottolineando la natura attiva e determinata della vita nell’eternità. Il tema del mondo è quello dell’adorazione, della comunione e di una relazione restaurata con Dio, libera dai limiti e dalle lotte dell’esistenza terrena.