Come gestire una crisi d’ansia?

La gestione di una crisi d’ansia è di riconoscere i sintomi e attuare strategie di adattamento per riprendere il controllo. Il primo passo è trovare uno spazio sicuro e calmo in cui puoi sederti o sdraiarti comodamente. Concentrati sul respiro facendo respiri lenti e profondi; Ispira al naso per quattro cariche, mantieni quattro cariche ed espira attraverso la bocca per sei conteggi. Questo aiuta a rallentare la frequenza cardiaca e calmare la tua mente. I lavori di terra possono anche essere utili; Cerca di concentrarti sul tuo ambiente identificando cinque cose che puoi vedere, quattro cose che puoi toccare, tre cose che puoi sentire, due cose che puoi provare e una cosa che puoi assaggiare. Essere coinvolti in queste pratiche può aiutarti a distogliere la tua attenzione dall’ansia e promuovere una sensazione di calma.

Per fermare rapidamente una crisi d’ansia, è fondamentale usare tecniche che aiutano ad alleviare i sintomi al momento. La respirazione profonda è uno dei metodi più efficaci; Concentrati sull’assunzione di respiri lenti e misurati per contrastare l’iperventilazione. La visualizzazione può anche aiutare; Immagina un posto tranquillo o uno scenario rilassante che ti porta conforto. Un’altra tecnica è il rilassamento muscolare progressivo, in cui si tende, quindi rilassa ogni gruppo muscolare nel tuo corpo, il che può aiutare a ridurre la tensione fisica associata all’ansia. Inoltre, l’uso di affermazioni positive o ricordarti che l’ansia passerà può aiutare a rafforzare una sensazione di controllo durante l’attacco.

La Regola 3-3-3 per l’ansia è una tecnica di sbarco progettata per aiutare a distrarre lo spirito di ansia concentrandosi sul momento presente. Per usare questa tecnica, inizia guardando intorno e nomina tre cose che puoi vedere, come oggetti nella stanza o colori intorno a te. Quindi identifica tre cose che puoi sentire, che si tratti del suono di un orologio di controllo, delle persone che parlano o della musica di sottofondo. Infine, muovi il tuo corpo e nota tre cose che puoi sentire, come la consistenza dei vestiti, la superficie della sedia su cui sei seduto o il terreno sotto i piedi. Essere coinvolti in questo esercizio può aiutarti a rifocalizzare la mente e ridurre l’intensità dell’ansia.

Calmare una persona d’ansia è fornire supporto e conforto senza giudizio. Inizia creando un ambiente sicuro e confortevole per loro. Incoraggiali a respirare lentamente e profondamente, guidandoli attraverso un esercizio respiratorio, se necessario. Riconoscere i loro sentimenti e far loro sapere che è normale sentirsi ansiosi. Offrire una presenza rilassante può essere utile; A volte il semplice fatto di sedersi con loro in silenzio può offrire conforto. Incoraggiali a esprimere ciò di cui hanno bisogno, se parlare dei loro sentimenti o trascorrere del tempo pacifico. Il tuo supporto può fare una differenza significativa aiutandoli a navigare nella loro ansia.

L’aiuto immediato per gli attacchi di panico spesso include strategie psicologiche e fisiche. È importante aiutare la persona a concentrarsi sulla respirazione; Chiedi loro di fare respiri lenti e profondi per contrastare l’iperventilazione. Anche fornire uno spazio sicuro dove possono sedersi o andare a letto può essere utile. Se possibile, coinvolgili nelle tecniche di messa a terra, come il metodo 5-4-3-2-1, per aiutarli a riconnettersi con il momento presente. Rassicurli che sono al sicuro e che il panico alla fine andrà. Se l’attacco di panico persiste o degenera, pianifica di richiedere un aiuto professionale o incoraggiarli a contattare un operatore sanitario per ulteriori aiuti.