Le relazioni possono sopravvivere senza vita privata, ma dipende dalle esigenze e dalle aspettative di entrambi i partner. L’intimità, emotiva o fisica, è spesso una parte essenziale del legame e della connessione in molte relazioni. Se i due partner concordano sul livello di intimità con cui sono a proprio agio e mantengono un forte legame emotivo, la relazione può sopravvivere. Tuttavia, per molte coppie, una mancanza di intimità può creare sentimenti di distanza nel tempo.
L’assenza di intimità può rovinare una relazione se porta a sentimenti di negligenza, frustrazione o disconnessione emotiva. L’intimità è spesso un modo per i partner di esprimere amore e affetto, e senza di essa, una o entrambe le persone possono iniziare a sentirsi non amate o indesiderate. Nel tempo, questo divario emotivo può portare a risentimento, insoddisfazione e possibile rottura della relazione.
Una relazione può avere difficoltà a durare senza intimità, specialmente se la vicinanza fisica o emotiva è importante per uno o entrambi i partner. L’intimità rafforza il legame tra due persone e, senza di essa, la relazione può sembrare più un’amicizia o una partnership che un legame romantico. Sebbene alcune relazioni possano continuare in assenza di intimità, sono spesso meno appaganti per le persone coinvolte.
È possibile avere una relazione senza essere intimi, soprattutto se i due partner si sentono a proprio agio con questo accordo. Alcune coppie danno la priorità al legame emotivo o intellettuale in relazione all’intimità fisica, che può funzionare se i due individui hanno allineato le aspettative. Tuttavia, per la maggior parte delle relazioni romantiche, un certo tenore di vita privato è generalmente un fattore chiave per mantenere la vicinanza e la soddisfazione.
La mancanza di intimità può avere effetti emotivi significativi su un uomo. Ciò può portare a sentimenti di rifiuto, insicurezza o insufficienza, perché l’intimità fisica è spesso considerata una forma di connessione emotiva e validazione. Nel tempo, la mancanza di intimità può causare angoscia emotiva, frustrazione o persino ritirare la relazione se considera che i suoi bisogni non siano soddisfatti. Ciò può indebolire il legame emotivo e potenzialmente causare danni a lungo termine alla relazione.